Pubblicato da: eracleamare | agosto 14, 2010

ERACLEA MARE: IL SINDACO SPIEGA LO SCOOP

3 VELE: Laguna del Mort

3 VELE: Laguna del Mort

Graziano Teso, primo cittadino della più premiata spiaggia veneta, non lascia dubbi: «il divieto dei castelli di sabbia è una leggenda metropolitana: Eraclea Mare è meglio delle altre spiaggie della riviera» lo dicono anche Patrizio Roversi e Syusy Blady in Turisti per caso».

«E’ l’ennesima bufala mediatica: in spiaggia a Eraclea non è vietato fare i castelli di sabbia». Il divieto non sta scritto in alcun cartello, però la notizia della spiaggia-lager sta girando nei media nazionali e internazionali, e orami è il secondo anno consecutivo. Si perchè anche l’anno scorso la cosa si era sentita su qualche rivista, assieme ad un pò di altri strani divieti in tante altre spiage italiane.

Per questa ragione, questa settimana, proprio in merito all’asserito “divieto” c’è stato uno speciale della seconda rete televisiva nazionale tedesca con un’intervista al sindaco di Eraclea, Graziano Teso. L’omone del Sindaco, personaggio dalla vervè d’altri tempi, non è preoccupato della possibile pubblicità negativa, anzi compiaciuto dell’ennesima occasione di far comparire il nome di Eraclea sui media più importanti, il primo cittadino ha abbozzato, più che smentito. Insomma, basta che se ne parli.

Del resto, è stato l’anno scorso che il nome di Eraclea è balzato agli onori della cronaca nazionale più che per la bella pineta o per gli “amori proibiti” fronte Laguna Mort, per la bandiera blu della Fee e per le tre vele di Legambiente, ma soprattutto per il bagnino colto in pieno amplesso con una bagnante al largo sul pattino di salvataggio; e li aveva pizzicati proprio la Capitaneria di Porto nel corso di un controllo con abbordaggio.

Insomma Eracleamare è una spiaggia da scoop dove bellezza e polemiche si contendono la priorità in copertina.

Ora ci sono i castelli di sabbia negati ai bambini: ma se serve a finire in prima pagina, va bene lo stesso.

Il Sindaco assieme al Presidente della proloco di Eraclea Mare si incavolano e spiegano con forza che è solo leggenda metropolitana. La realtà è come sempre raccontata a metà: «Le ordinanze sull’uso del suolo demaniale marittimo – spiega il Graziano Teso- sono emesse da tutti i comuni balneari praticamente in fotocopia. Viene disciplinato l’uso della battigia, della zona d’ombra che a Eraclea Mare, unico comune litoraneo veneto prevede i picchetti degli ombrelloni a una distanza di 4 metri l’uno dall’altro, della zona servizi e pratica sportiva. Non è previsto per i bambini il divieto di fare castelli di sabbia».

Eraclea mare è perciò una delle spiagge più belle del litorale e, come sempre, conserva la sua vocazione per la vacanza a misura di famiglia con bambini.

Eracleanesws

Violet O’Neill

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: