Strutture ricettive al completo, ma in spiaggia ad Eraclea Mare c’era qualche ombrellone chiuso. Il campeggio Porto Felice con le sue 2.800 presenze è diventata la struttura ricettiva più importante dopo la chiusura, nel 1992, del campeggio comunale Marina di Santa Croce. Altri 16 mila in alberghi, appartamenti e i bungalow. A mancare un po’ in spiaggia sono stati i pendolari, tradizionale forza del turismo eracleense.
Dopo la sfilza di multe d’inizio stagione, per i divieti di sosta, sono praticamente spariti i motociclisti ed anche tra gli automobilisti c’è chi ha pensato di provare altri lidi. Un successone lo spettacolo pirotecnico, più lungo e bello del solito, organizzato dall’Apt che non sembra quindi aver lesinato nella spesa. Molto seguita anche la sfilata di percussionisti organizzata da “Barlume”, nuovo ritrovo dei giovani.
Articolo tratto da “Il Gazzettino” © edizione di Venezia del 17.08.2007
Rispondi