Griglie Roventi 2007
REGIONE.VENETO.it – 25 Luglio 2007
Venezia, 24 Luglio 2007 – Ritorna a Caorle la grande notte delle Griglie Roventi, il Campionato Mondiale di Barbecue, giunto alla sua seconda edizione, organizzato dalla Giunta regionale del Veneto e da Veneto Agricoltura, con il patrocinio di Comune, APT, Promocaorle e CPTVO, e la collaborazione dei produttori di carne bovina del Veneto e del Consorzio di Tutela vini Arcole DOC.
“A presentare Griglie Roventi – annuncia il vicepresidente della Giunta veneta Luca Zaia, che sarà anche presidente della Giuria – saranno Margherita Granbassi, Campionessa del Mondo di Fioretto e Stefano Vegliani di Italia 1. L’appuntamento è per le 20.30 di giovedì 26 luglio, nella spiaggia di Levante, nei pressi della chiesetta della Madonna dell’Angelo, dove saranno messe a disposizione 130 griglie, sulle quali altrettante coppie provenienti da ogni parte del mondo si cimenteranno per preparare la migliore costata di manzo, allo scopo di sottrarre il titolo ai campioni dello scorso anno”. Nella prima edizione, tenutasi lo scorso anno, si piazzò al primo posto la coppia Riccardo Martinelli di Caorle e Piergiorgio Mazzucco di Torre di Mosto, seguita da Mattew Godfrey (il turista statunitense che era stato aggredito a Napoli) e Federica Mazzuccato di Malcontenta e da David Bertoia di Udine e Fiorenzo Cazzola di Vicenza.
I concorrenti, che dovranno essere maggiorenni, potranno iscriversi fino al giorno della disfida mettendosi in contatto con lo IAT di Caorle, Calle delle Liburniche 16, tel. 042181085 o direttamente il giorno della gara all’info-point adiacente al luogo della competizione. Il costo di iscrizione è di 30 euro la coppia, che dà diritto a 2 t-shirt, 2 grembiuli, 2 cappelli, 2 bottiglie di vino, stoviglie da gara, alla carne messa a disposizione dai produttori e al ritiro della griglia su cui si è cucinato. Ai vincitori andranno una settimana di vacanza e prodotti tipici veneti in grossa quantità. La bontà delle ricette sarà valutata da una giuria qualificata sulla base di quattro parametri:
- qualità della cottura;
- gusto della carne;
- presentazione del piatto;
- ironia dei concorrenti.
Le costate cucinate sono destinate all’assaggio della giuria e del pubblico presente alla manifestazione.“Con questa iniziativa – sottolinea Zaia – intendiamo valorizzare insieme l’offerta del turismo balneare della prima regione d’Italia per ospitalità e la straordinaria bontà e qualità della carne bovina veneta, una delle tante grandi eccellenze dell’enogastronomia regionale”. Nello stesso tempo – conclude Zaia – offriremo ai turisti presenti a Caorle e dintorni una opportunità in più di divertimento, di svago e di degustazione”.
Per informazioni hotel a Eraclea e Caorle:
www.eraclea.us – info@eraclea.us
Via Dancalia, n° 34 – 30020 Eraclea (VE)
Tel. 0421.66033 – Fax 0421.66348
Per informazioni Appartamenti a Eraclea e Caorle:
www.eraclea.us – info@eraclea.us
Via Dancalia, n° 34 – 30020 Eraclea (VE)
Tel. 0421.66033 – Fax 0421.66348
Rispondi