Torna a Eraclea la rievocazione storica in costume dell’elezione del 1° DOGE di VENEZIA.
Come ogni anno a Ottobre, l’effervescente ed instacabile Associazione “IL CARRO”, in stretta collaborazione con Regione Veneto, Provincia di Venezia e Comune di Eraclea, rinnova quel vero miracolo organizzativo che è la manifestazione “I DOGI A ERACLEA” con la rievocazione storica dell’elezione del 1° Doge di Venezia, Paoluccio Anafesto.
ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL CARRO”
Provincia di Venezia | Regione Veneto | Comune di Eraclea
I DOGI ERACLEA
11 e 12 ottobre 2008
I Dogi e la Solidarietà.
Il Comitato Organizzatore, affinchè la Rievocazione dell’elezione del 1° Doge di Venezia non sia una festa fine a se stessa, ma funga da volano perchè persone che soffrono o alle prese con sfide impegnative, prevede di accantonare una quota dei proventi da destinare a fini di solidarietà.
Per finanziare progetti di ricerca e cura di malattie gravi (Centro Oncologico di Aviano e Centro Ocologico Infantile “Città della Speranza” di Padova).
Ma anche per finanziare realtà più vicine (Istituto Comprensivo, Scuola Materna, Casa dell’Accoglienza, ecc.)
La festa sarà fitta di eventi, attività, giochi e sfide, come:
il sabato
* il Palio dei Ragazzi delle Scuole Medie ed Elementari culminante col tradizionale “Gioco dell’Oca”;
* l’esibizione di Tiro alla fune;
* il concorso Un dolce per il Doge;
* il convivio – cena rustica (novità assoluta)
e la domenica
* la regata e il Palio delle Isole con la partecipazione delle squadre:
1. MELIDISSA (Eraclea )
2. CAPRULAE (Brian)
3. TORCELLO (Torre di Fine)
4. METAMAUCO (Tortoletto)
e poi
“Ne lo grande parco, lo popolo dell’insulae Melidissa et lo foresto ivi convenuto, tra lo spetacholamento continuo, pote cominciar co o giro de le taverne a saggiar vini et cibarie, senza che lo timor lo attanagli da l’esser circondato da giullari giocosi et da clerici diabolici, tra costumi arditi et abundanzia de jochi pirici. Lo spetacholamento sarà dato da li sbandieratori, li tamburini, li musicanti, li jocolieri, li giullari, li frati alchimisti, li battimoneta, li sputafuoco, le strie et soavi danzatrici e sopra tuti la magnifica et golosa Serenissima”
Mentre a Eraclea calano le prime ombre della sera, tra il suggestivo riverbero di torce e fuochi, l’arrivo del Patriarca di Grado, del Clero e dei Nobili, accolti trionfalmente dalla popolazione di Heraclia adunata nella pubblica piazza, darà il via alla totalmente rinnovata (sempre a cura di Kalambur Teatro di Alessio Nardin) ricostruzione storica dell’Elezione del Primo Doge della Veneta Repubblica: Paoluccio Anafesto.
GRAN FINALE: SPETTACOLO PIRO-MUSICALE
Preceduto dal breve racconto dei 40 anni in cui la sede del dogato rimase ad Eraclea, con l’uccisione del terzo Doge, Orso Ipato, da parte della popolazione insorta contro il suo modo di governare, la giornata sarà conclusa da uno spettacolo piro-musicale che, per la tecnologia dei mezzi impiegati e per gli effetti innovativi e fantasiosi, è unico nel suo genere.
Contattaci a: ilcarro@eracleamare.it
Associazione “IL CARRO” – Luigino Paro tel. 339-4174229
- I Dogi a Eraclea
- I Dogi a Eraclea – Spettacolo Piromusicale
- Elezione del primo Doge Paoluccio anafesto
Rispondi