Pubblicato da: eracleamare | luglio 30, 2007

MOSTRE: VENEZIA, A PALAZZO DUCALE LA SERENISSIMA E L’ISLAM

 

Venezia. (Adnkronos/Adnkronos Cultura) – Dopo Parigi e New York, arriva a Venezia la grande mostra dedicata all’articolato rapporto tra la Serenissima e il mondo islamico, nata dalla collaborazione scientifica tra gli studiosi dell’Institut du Monde Arabe, Metropolitan Museum of Art, New York e Musei Civici Veneziani. ”Venezia e l’Islam 828-1797”, allestita a Palazzo Ducale e aperta al pubblico fino al 25 novembre.

Centinaia di oggetti provenienti da collezioni veneziane e da istituzioni museali europee e americane, raccontano la storia di Venezia, della sua permanenza nelle citta’ del Vicino Oriente e della sua trasformazione in un grande impero marittimo grazie a quella capacita’ di relazione che la porto’ ad aprirsi alla filosofia e alla scienza intessendo legami privilegiati con le grandi dinastie musulmane.

Un racconto che si snoda attraverso sezioni cronologico-tematiche e duecento opere, tra cui alcuni capolavori della pittura veneta tra Trecento e Settecento, come il ”Ritratto del Sultano Maometto II” realizzato a Istanbul nel 1480 da Gentile Bellini, ”L’accoglienza degli ambasciatori veneziani a Damasco” dipinto da un anonimo veneziano nel 1511 o ”Due orientali sotto un albero” di Giambattista Tiepolo (1757 circa).

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: